Trust Wallet è un portafoglio digitale non-custodial. Questo significa che l’utente è in possesso delle chiavi private del wallet creato. Trust Wallet è utilizzabile esclusivamente da mobile app ed è scaricabile direttamente su Apple Store e Play Store.
Come scaricare e creare un wallet
Puoi scaricare l’applicazione di Trust Wallet cercandola direttamente su Apple Store o Play Store. E’ possibile inoltre accedere ai vari store utilizzando il link diretto che si trova sul sito ufficiale.
Step 1:
Una volta scaricata e installata l’applicazione ti basterà selezionare la voce “Crea un nuovo wallet” e procedere.
Step 2:
Successivamente ti verrà chiesto di accettare le Politiche sulla Privacy e i Termini di servizio. Seleziona la casella in basso e clicca su Continua.
Step 3:
Il prossimo passo è quello di creare un codice di accesso, con duplice conferma. E’ importante scegliere un codice difficile da individuare. E’ assolutamente sconsigliato codici come 123456, date di nascita o combinazioni che possono essere facilmente rintracciate da chi può conoscervi.
Step 4:
Una volta inserito e confermato il codice di accesso ti verrà chiesto di “Eseguire il backup del tuo portafoglio”. Anche qui ti basterà cliccare sulla casella in basso e continuare.
Step 5:
Ora arriva la parte più importante, la tua Seed Phrase. Ti verranno mostrate le 12 parole che dovrai copiare e salvare.
ATTENZIONE: E’ fondamentale assicurarsi di non perdere mai le chiavi private altrimenti non sarai più in grado di accedere al tuo wallet.
A tal proposito non è mai consigliato salvare le 12 parole sul proprio telefono o sul computer.
La soluzione ideale è quella di trascriverle su carta e custodirle in un luogo sicuro. Mi raccomando salvale nelle stesso identico ordine.
Una volta salvate le 12 parole ti verrà chiesto di inserirle nell’ordine corretto.
Questo è l’ultimo step. Ora sei pronto ad utilizzare Trust Wallet ed operare con le tue crypto.
Opzioni utili in Impostazioni
Andando in Impostazioni -> Sicurezza è possibile modificare alcune opzioni.
- Disattivare il Codice Di accesso (non consigliato)
- Modificare la chiusura automatica, hai diverse opzioni in base al tuo utilizzo.
- Cambiare metodo di Blocco, codice di acceso o codice di accesso e Biometric (consigliamo quest’ultima)
- Chiedere la Firma della transazione (consigliato)
Sempre in Impostazioni -> Wallet puoi:
- Modificare il tuo Wallet
- Creare un altro Wallet
- Importare un nuvo Wallet
Ad un wallet già esistente puoi modificare il nome, per riconoscerlo dagli altri se ne hai più di uno, e rivedere la tua Seed Phrase (12 parole) nel caso ti servano.
Per creare invece un nuovo wallet la procedura è esattamente la stessa decritta sopra.
Come importare un wallet già esistente
Per importare un wallet già esistente, come indicato sopra, dovrai recarti in Impostazioni -> Wallet e cliccare sul segno + in alto a destra.
Step 1:
Ti verrà chiesto di scegliere la chain del wallet che vuoi importare. Trust Wallet supporta diverse chain quindi è importante scegliere quella giusta.
Step 2:
Una volta scelta la chain puoi impostare un nome al wallet che stai per importare. Una volta impostato il nome dovrai scegliere come vuoi importare il tuo wallet. Tra le scelte disponibili hai:
-
-
- Frasi di recupero (Seed Phrase)
-
- Keystore JSON
- Chiave privata
- Indirizzo