Le mappe concettuali sono uno strumento molto potente per l’apprendimento, ma il loro utilizzo non si limita a studenti e insegnanti. Le mappe concettuali permettono di organizzare le idee e di collegare tra di loro concetti correlati, sono quindi molto utili per sintetizzare e padroneggiare qualsiasi discorso o materia.
A tal proposito, ci sono tantissimi programmi che permettono di creare mappe concettuali, diagrammi e organigrammi. Si trovano sia programmi professionali per chi è esperto, ma anche programmi più intuitivi per chi è alle prime armi. Ecco, quindi, una lista dei migliori programmi che potrai scaricare sul tuo computer per creare mappe concettuali.
Xmind
Xmind è un software gratuito, scaricabile su Windows, macOS e Linux. Questo programma è molto utile se utilizzato in team, in quanto permette di condividere le mappe concettuali con colleghi ed eventualmente ricevere un feedback. Ti permette, inoltre, di stampare le mappe concettuali che realizzi. L’unico svantaggio di Xmind è che alcune funzioni avanzate sono a pagamento, come ad esempio: l’aggiunta delle note audio, la personalizzazione dei temi e l’esportazione delle mappe in alcuni formati.
Per scaricare Xmind, vai sul sito web e scarica la versione gratuita del sistema operativo che hai sul tuo computer. Apri il file appena scaricato e procedi con la creazione di un account gratuito. Non è strettamente necessario creare un account, puoi utilizzare Xmind anche senza e potrai sempre crearlo in futuro. Una volta installato Xmind, apri il programma e inizia a creare tutte le mappe concettuali che vuoi. La prima volta che utilizzi Xmind c’è un breve tutorial sulle funzioni base per la creazione di una mappa. Seguilo e inizia le tue creazioni.
SmartDraw
SmartDraw permette la creazione non solo di mappe concettuali, ma anche di diagrammi e presentazioni. Funziona su qualsiasi sistema operativo e dispone di supporto tecnico gratuito. E’ uno dei programmi più semplici da utilizzare perchè, non solo offre una serie di modelli predefiniti, ma in più, una volta inserite tutte le informazioni, sarà sufficiente scegliere l’ordine e il programma riorganizza tutti i componenti e i connettori. SmartDraw permette inoltre di condividere il proprio lavoro e di salvarlo in diversi formati, come PDF, Word, Excel o Power Point.
SmartDraw è utilizzabile anche online. Se vuoi, invece, installarlo sarà sufficiente andare sul sito web e cliccare su Download. Apri il file che viene scaricato e segui tutte le istruzioni per completare l’installazione. A installazione completata potrai creare tutte le mappe concettuali, i diagrammi o le presentazioni che vuoi.
Cmap Tools
Cmap Tools è un programma che permette di creare, condividere e valutare mappe concettuali di altre persone. Potrai sia installare il programma, sia scaricare l’applicazione (solo per Apple). Sia il programma che l’applicazione sono molto semplici e intuitivi. Inoltre, Cmap Tools permette di condividere le mappe concettuali in tempo reale, quindi è molto utile per chi lavora con un gruppo di studio. Infine, Cmap Tools ti permette anche di aggiungere risorse multimediali e modificare sfondi, colori e caratteri.

Per scaricare Cmap Tools vai sulla pagina web (digitando anche il sistema operativo sul quale vuoi installarlo) e clicca su Download o Ultima Versione. Segui le istruzioni per l’installazione e inizia a creare le tue mappe concettuali.
Se non vuoi installare un programma per la creazione di mappe concettuali, esistono anche una serie di software online. Ne esistono tantissimi e, esattamente come i programmi da installare, ci sono software più o meno semplici da utilizzare. Ecco alcuni esempi di programmi online per creare mappe concettuali.
Mindmeister
Andando sul sito web di Mindmeister, potrai usare il programma online e creare tutte le mappe concettuali che vuoi. Il limite di questo software è che potrai salvare solo 3 mappe concettuali sul tuo profilo. Mindmeister ti offre una serie di modelli base a cui ispirarti, ma avrai tutta la libertà di creare le mappe concettuali come più ti piacciono. Inoltre, presenta una grafica molto carina e moderna ed è un programma molto semplice e intuitivo.
Draw.io
Draw.io è un software che ti permette di creare mappe concettuali direttamente dentro Google Drive o Dropbox e quindi di poter condividere il tuo lavoro. A differenza di altri programmi, Draw.io ti dà la possibilità di creare passo per passo la tua mappa, selezionando tutti i componenti che vuoi aggiungere. Questo aspetto è sicuramente molto interessante, ma può piacere come può non piacere. Se vuoi avere il totale controllo sulla mappa concettuale che stai creando senza affidarti a dei modelli, Draw.io è il software che fa per te.