Cos’è il Social Media Marketing?
Il Social Media Marketing è quell’insieme di strategie che permettono ai brand di raggiungere degli obbiettivi prefissati tramite campagne marketing sui canali social. E’ un potente mezzo a disposizione di imprese, professionisti e organizzazioni di qualunque dimensione per trovare e connettersi con clienti/utenti abituali o potenziali.
Come iniziare?
Ogni azienda che vuole creare una strategia di social media marketing ha obiettivi diversi ed è essenziale che vengano individuati e definiti prima che essa venga creata.
Per creare un efficace strategia di social media marketing, è bene cominciare da tutti quei dati che le piattaforme consentono di analizzare, tracciando il profilo del nostro target di riferimento e creando un pubblico al quale rivolgersi. Per produrre contenuti, è necessario sapere a chi indirizzarli.
Una volta stabilito il pubblico al quale vuoi rivolgerti, bisogna individuare le piattaforme migliori dove postare i tuoi contenuti. I principali sono Instagram e Facebook, seguiti da Twitter e Linkedin. Tutte queste piattaforme hanno regole e strumenti diversi per gestire i contenuti. I loro utenti, anche se gli stessi, ricercano in ognuno contenuti diversi. E’ importante adattare il tuo contenuto ad ogni piattaforma.
Quali sono i benefici?
I benefici per le aziende che hanno studiato e messo in opera una strategia ben elaborata sono molteplici. E’ importante sottolineare che per avere dei risultati soddisfacenti è necessario investire non solamente risorse economiche, ma tempo. Serve infatti del tempo prima di ottenere dei risultati in linea con la strategia elaborata. A meno che tu non abbia un budget enorme da investire, la costanza è il tuo alleato principale.
Vediamo ora i principali benefici che offre il social media marketing:
- Miglioramento della customer satisfaction
- Incremento della fedeltà del cliente (brand loyalty)
- Miglioramento del servizio di Customer service
- Incremento dei contatti commerciali (sales leads) e vendite
- Aumento del traffico web verso il sito o un blog
- Migliore posizionamento del sito (ranking) sui motori di ricerca
- Incremento della notorietà o consapevolezza di marca (brand awareness)
- Connessione e sviluppo di relazioni interattive con il proprio target audience
- Sviluppo di una reputazione come esperto o leader nel settore di appartenenza (brand authority)