Arriverà nel 2022 il nuovo servizio di Apple che permetterà di fare riparazioni fai da te. Grazie a Self-Service Repair, sarà infatti possibile ricevere direttamente a casa pezzi di ricambio originali Apple, strumenti e istruzioni per poter completare piccole riparazioni. Inizialmente i pezzi di ricambio saranno disponibili per iPhone 12, iPhone 13 e, successivamente, per Mac con chip M1.
Al momento, l’accesso a questo servizio sarà disponibile, nei primi mesi del 2022, negli USA. Successivamente, il servizio sarà esteso anche ad altri paesi Europei, tra cui pare anche l’Italia. Ma vediamo ora quali saranno i pezzi di ricambio a disposizione e come funzionerà il servizio.
Contenuti e strumenti
Apple ha annunciato che, inizialmente, i contenuti e gli strumenti che saranno messi a disposizione saranno circa 200. Le parti di ricambio saranno quelle che più facilmente sono soggette a rottura o usura e, quindi, più facilmente sostituibili. Sarà possibile, quindi, cambiare un display rotto, una batteria che cala nella prestazione con il tempo oppure la fotocamera, sia frontale che posteriore. Per quanto riguarda Mac con M1, al momento non ci sono informazioni dettagliate sui pezzi di ricambio.
Come funziona il servizio “Fai da te”
Per ricevere i pezzi di ricambio necessari e i manuali delle istruzioni, sarà necessario fare un ordine presso il Self-Service Repair Online Store. Una volta che avrai tutto l’occorrente puoi procedere con la riparazione, sperando che vada a buon fine. Terminata quest’ultima, dovrai restituire i pezzi cambiati e riceverai in cambio un credito da utilizzare sull’Apple Store. Al momento non è chiaro cosa succederà se la riparazione non andrà a buon fine. Tuttavia, Apple si è impegnata per fornire tutto il necessario nelle operazioni di riparazione.