A partire dal 5 Ottobre è disponibile il nuovo sistema operativo di Microsoft: Windows 11. Questa nuova versione porta con sé tante novità, a partire dalla grafica fino a tante nuove ed utili funzioni. Per sapere se il tuo computer è compatibile con questo nuovo sistema operativo ti basta andare sulle Impostazioni del tuo pc. Clicca poi sulla voce Aggiornamento e Sicurezza e, sotto le informazioni sulla versione attualmente installata, troverai scritto se Windows 11 può essere scaricato e installato sul tuo computer.
Ma vediamo ora le principali novità di questo sistema operativo.
1Interfaccia Grafica
La prima grande novità riguarda l’interfaccia grafica, la quale presenta un nuovo design, più semplice e attuale. La posizione dei principali elementi rimane pressoché la stessa, ma cambia il loro design, il quale diventa più minimalista. Le finestre, inoltre, sono “spezzate in due”. Sul lato sinistro troverai i tab di navigazione, con un design traslucido. Nella parte centrale, invece, si presenta ancora lo stesso piano di lavoro, ma con nuove icone, ora più colorate.
2Barra delle Applicazioni
La novità riguardante la barra della applicazione è che, con Windows 11, sono posizionate al centro e non più a sinistra. La prima icona rimane sempre Start, seguita dalla barra di ricerca e, infine, troviamo le icone dedicate all’avvio delle schermate dei Widget. Tra queste icone avrai la possibilità di aggiungere le applicazioni che preferisci e i collegamenti che desideri.
3Menu Start
La principale novità di Start riguarda la possibilità di eseguire una ricerca all’interno di tutto il computer o sul web, semplicemente aprendo il menu. Questo è possibile, ovviamente, anche dalla barra di ricerca. Sotto quest’ultima, non troverai più i widget e i programmi installati, ma le applicazioni più utilizzate (da qualsiasi dispositivo sincronizzato) e le applicazioni o file aperti/modificati di recente.
4Schermata Widget e Notizie
La schermata dei Widget la troviamo spostata alla destra del desktop, all’interno della barra dei menu. Questa schermata è ora totalmente personalizzabile e ti permetterà, quindi, di aggiungere e togliere tutte le applicazioni che desideri in modo da renderla il più funzionale possibile. Sempre nella schermata dei Widget troverai, inoltre, il pannello dedicato alle notizie, prese direttamente dal web. Per personalizzare anche questo pannello, puoi attivare la localizzazione del dispositivo in modo da vedere principalmente le notizie locali.
5Multitasking
Il nuovo sistema operativo Windows 11 rende il tuo computer ancora più multitasking. Innanzitutto, Windows 11 permette di gestire le finestre aperte in maniera diversa rispetto ai suoi predecessori. Cliccando sulla solita icona di ridimensionamento (in alto a destra di una finestra) è possibile decidere una suddivisione avanzata delle finestre aperte sul tuo computer. L’icona propone in automatico 6 opzioni, come ad esempio due finestre affiancate della stessa dimensione, 3 finestre affiancate con predominanza di quella a sinistra o quella al centro ecc. Ovviamente, è anche possibile personalizzare questa suddivisione in modo da lavorare nel modo più ottimale. Le novità riguardo alla gestione delle finestre però non finiscono qui. La loro suddivisione è possibile anche su più monitor, quando sono collegati. Inoltre, una volta scollegato un monitor, il computer memorizza le finestre aperte per poi riaprirle quando il monitor viene nuovamente collegato.
L’altra novità riguarda la possibilità di avere più desktop virtuali. Ogni desktop è personalizzabile in base alle finestre che preferisci. Potrai quindi creare un’interfaccia grafica per il lavoro, una per lo svago, una per la famiglia e così via.
6Gaming e xBox
Ci sono grandi novità per gli amanti dei videogiochi che portano un netto miglioramento della grafica con effetti estremamente realistici. Questo è stato possibile grazie al supporto Auto HDR e al DirectStorage, i quali riducono i tempi di caricamento e rendono più dettagliati i giochi. Inoltre, l’app xBox permette di integrare tutti i servizi in abbonamento, ovvero Game Pass e xCloud. Questo significa che potrai giocare a tutti i titoli presenti nel catalogo, senza la necessità di scaricare altri programmi.
7Microsoft Teams
Con il sistema operativo Windows 11, Microsoft Teams sarà integrato al suo interno. Pertanto, non sarà più necessario avviare l’app tramite il link o dal sito web, ma sarà sufficiente utilizzare il collegamento presente nella braa delle applicazioni. Aprendo Teams troverai quindi la lista di tutte le tue conversazioni aperte e potrai riprenderle in qualsiasi momento. Ovviamente, potrai anche avviare una videochiamata, sia singola che di gruppo. Rimanere in contatto con gli altri sarà quindi ancora più semplice e immediato.