Con la versione iOS 14, Apple ha aggiunto una serie di nuove e utilissime funzioni sui dispositivi iPhone. A partire dall’iPhone 6s potrai quindi aggiornare il sistema del tuo dispositivo e usufruire di tutte le nuove opzioni che ti offre. La versione iOS 14 ti permette, ad esempio, di:
- tenere nella parte superiore dello schermo le tue conversazioni preferite
- continuare a guardare un video o proseguire una chiamata FaceTime mentre usi un’altra app
- tradurre messaggi con Siri in 65 coppie di lingue diverse
- attivare il tap posteriore
Queste sono solo alcune delle tantissime nuove funzioni di iOS 14. Tra queste, vorrei parlarti di una in particolare, ovvero il Back Tap. L’opzione Back Tap ti permette di attivare il tocco posteriore dell’iPhone, associando al doppio e al triplo tocco una specifica operazione. Se vuoi quindi eseguire alcune funzioni in maniera molto rapida, ti spiego come attivare il Back Tap.
Per prima cosa, assicurati che il tuo iPhone sia aggiornato alla versione iOS 14. Per farlo apri le Impostazioni, clicca su Generali e poi su Aggiornamento Software. Controlla la versione aggiornata del sistema e, se è precedente a iOS 14, clicca su Aggiorna Sistema. Assicurati di essere connesso ad una rete Wi-Fi durante l’aggiornamento.
Una volta aggiornato il sistema del tuo iPhone, procedi con l’attivazione del doppio e del triplo tap posteriore. Per farlo, apri nuovamente le Impostazione e clicca su Accessibilità. Scorri in basso finché non trovi la voce Tocco, quindi scorri nuovamente verso il basso e clicca su Tocco Posteriore. Cliccando su questa voce, nella nuova schermata, avrai Tocco doppio e Tocco triplo. Cliccando su ognuna delle voci troverai un elenco di funzioni e potrai decidere quale associare a un tocco piuttosto che all’altro. Le funzioni associabili al doppio e al triplo tocco sono tante, ad esempio: blocco schermo, istantanea schermo, Home, muto, Siri, Centro notifiche ecc. Ora non devi fare altro che scegliere quali funzioni usi maggiormente e associarle al doppio e al triplo tocco posteriore.