WhatsApp è l’app di messaggistica più conosciuta al mondo, ma forse non tutti sanno che è possibile utilizzarla anche su PC e tablet. Se vuoi installare WhatsApp Web devi, innanzitutto, sapere che i messaggi inviati da PC o tablet saranno salvati sia su questi dispositivi sia sullo smartphone sincronizzato. Inoltre, sia da PC che da tablet avrai le stesse funzioni che hai sullo smartphone. Potrai quindi inviare messaggi, foto, video e quant’altro. Infine, sincronizzando WhatsApp Web con il tuo computer o tablet non sarà necessario creare un nuovo account.
WhatsApp Web su PC
Per usare WhatsApp Web dal computer, per prima cosa dovrai configurarlo con l’account del tuo smartphone. Per farlo vai sul sito web.whatsapp.com e poi apri WhatsApp dal tuo smartphone. Se hai un Android, ti basterà cliccare sui tre puntini in alto a destra e poi su WhatsApp Web. Se hai un iPhone, clicca su Impostazioni in basso a destra e, successivamente, su WhatsApp Web.
Così facendo comparirà un “riquadro” al centro dello schermo del tuo smartphone, con il quale dovrai inquadrare il QR code presente sul sito di WhatsApp Web. Una volta inquadrato il QR code, entro pochi secondi comparirà sul tuo PC l’interfaccia di WhatsApp.
Una volta aperta l’interfaccia di WhatsApp, il funzionamento è identico all’app sullo smartphone. Avrai le stesse identiche funzioni. Potrai inviare messaggi, foto, video, messaggi audio, creare nuovi gruppi o avviare nuove conversazioni e così via. Le uniche due funzioni di WhatsApp non presenti su WhatsApp Web sono le chiamate e videochiamate. Il programma sviluppato per il web è sprovvisto del supporto per queste due funzioni. Un ultimo limite di WhatsApp Web riguarda il fatto che non può essere utilizzato se il tuo smartphone è spento oppure non connesso a una rete Wi-Fi o rete dati. Lo smartphone non deve però essere necessariamente vicino al computer e non deve essere connesso alla stessa rete Wi-Fi.
WhatsApp Web su Tablet
Per utilizzare WhatsApp Web sul tuo tablet ci sono diversi modi. Il primo è attraverso il sito, come per il PC. Un altro modo è quello di scaricare e installare la versione di WhatsApp Web direttamente sul tuo tablet. Infine, è possibile affidarsi ad app di terze parti. Con alcune app rischiate però di avere troppa pubblicità e per rimuoverla è necessario pagare. Inoltre, alcune app di terze parti potrebbero comportare qualche rischio per la privacy. A mio avviso, quindi, i due metodi migliori e più pratici sono tramite il sito oppure installando direttamente WhatsApp Web.
WhatsApp Web da Browser
I passaggi per utilizzare WhatsApp Web tramite il sito sono molto simili a quelli che ti ho già spiegato per il PC. Per prima cosa, quindi, apri il browser che utilizzi normalmente sul tuo tablet e vai sul sito web.whatsapp.com. Ora apri WhatsApp sul tuo smartphone e attraverso le Impostazioni clicca su WhatsApp Web. Come prima, si aprirà un “riquadro” al centro dello schermo con il quale dovrai inquadrare il QR code presente sul sito. Una volta inquadrato il QR code, entro pochi secondi comparirà sul tablet l’interfaccia di WhatsApp.
Ora puoi utilizzare WhatsApp Web esattamente come lo usi sul tuo smartphone. Le funzioni rimangono le stesse e sono tutte utilizzabili attraverso il web.
App per WhatsApp Web
Per scaricare l’app di WhatsApp Web sul tuo tablet devi andare sulle Impostazioni del tablet e successivamente nella sezione Sicurezza. Qui attiva l’installazione Origini Sconosciute oppure Sorgenti Sconosciute. Apri ora il browser del tablet e vai sul sito web.whatsapp.com e clicca su Download Now. Apri il file appena scaricato e segui le istruzioni per concludere l’installazione.
Una volta completata l’installazione, apri l’app di WhatsApp Web appena scaricata e configura il tuo smartphone. Per farlo dovrai inserire il tuo numero di telefono sul quale ti arriverà un messaggio di verifica che dovrai inserire sull’app di WhatsApp Web. Una volta inserito, potrai utilizzare WhatsApp dal tuo tablet con le stesse identiche funzioni che hai sul tuo smartphone.