Windows
Se utilizzi un computer equipaggiato con Windows 10 o Windows 8.x e hai attivato la funzione di cronologia file, puoi ripristinare le foto che hai cancellato per sbaglio recandoti nella cartella in cui queste erano custodite (es. Immagini) e selezionando la voce Cronologia dalla scheda Home dell’Esplora File.
In alternativa, se preferisci, puoi cliccare sul pulsante Start (la bandierina di Windows collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), cercare “ripristina file” nel menu che si apre e avviare la procedura per ripristinare file con Cronologia file cliccando sull’apposita icona presente nei risultati della ricerca.
MacOS
Se utilizzi la app Foto di macOS, puoi ripristinare le foto in maniera analoga rispetto a quanto visto su iOS. Avvia dunque la app Foto sul tuo computer, seleziona l’album Eliminati di recente dalla barra laterale di sinistra, clicca sulle miniature delle immagini da recuperare e clicca sul pulsante Recupera collocato in alto a destra.
Non utilizzi la app Foto di macOS? In questo caso puoi entrare in Time Machine e tentare un recupero “manuale” delle foto di tuo interesse (ammesso che queste siano comprese nei backup che hai ancora a tua disposizione).
Se poi hai attivi i servizi di sincronizzazione delle foto con iCloud, puoi accedere al sito Internet di iCloud e recuperare le tue foto dall’album Eliminati di recente.