HomeTecnologiaComputerCome recuperare un file Word non salvato su Windows

Come recuperare un file Word non salvato su Windows

Date:

Ti è mai capitato di lavorare su un file word per parecchio tempo e poi dimenticarti di salvarlo? E magari, dopo esserti allontanato dal computer per poco tempo, ti ritrovi il programma chiuso e il file sparito. Puoi stare tranquillo perché è possibile recuperare i file di word non salvati in modo piuttosto semplice.

Recupero automatico di un file non salvato

Alcune versioni di Word solitamente salvano in automatico i file, senza tu che tu debba farlo manualmente. E’ possibile quindi che al successivo avvio di Word, il programma mostri in automatico gli ultimi salvataggi dei file, permettendoti così di recuperarli. Se il tuo computer è sincronizzato con OneDrive il salvataggio dei file dovrebbe avvenire in automatico, anche se Word si chiude improvvisamente. In questo caso, ti basterà quindi riaprire Word e accedere all’ultimo salvataggio del file.

Se non hai sincronizzato il tuo computer con OneDrive, non c’è comunque da preoccuparsi. Alla successiva riapertura di Word, sarà il programma stesso a mostrarti le bozze dei file non salvati manualmente. Nel riquadro di sinistra, clicca su Mostra file recuperati e potrai intervenire su tutte le bozze disponibili. Potrai sia visualizzare i file e continuare a lavorare su di esse sia salvarli per non perdere il tuo lavoro.

Recupero manuale di un file non salvato

Se aprendo nuovamente Word non trovi gli ultimi salvataggi del tuo file è possibile comunque recuperarli con una procedura diversa ma altrettanto semplice. In generale, quasi tutte le versioni di Word utilizzano l’opzione di salvataggio automatico ogni 10 minuti. Questo tipo di salvataggio memorizza i file non salvati manualmente all’interno di una cartella nascosta. Per recuperarli, quindi, dovrai semplicemente aprire un file Word, cliccare su File, successivamente su Informazioni e poi su Gestisci documenti. Scegliendo poi l’opzione Recupera documenti non salvati, Word ti porterà alla cartella nascosta dove sono stati memorizzati i documenti non salvati. In questo modo potrai selezionare il file di tuo interesse e salvarlo.

Recupero di un file temporaneo

Se il file che avete momentaneamente perso non è mai stato salvato prima, significa che dovete recuperare un file temporaneo. Il procedimento di recupero è molto simile ai precedenti, ma con qualche passaggio differente. In questo caso aprite sempre un documento Word e cliccate su File. Successivamente seleziona Opzioni e poi clicca su Salvataggio nel successivo pannello. Nella casella Percorso file salvataggio automatico è indicato il nome di una cartella, dove sono contenuti tutti i tuoi file temporanei. Cerca la cartella premendo contemporaneamente i tasti Windows + R, inserisci il nome della cartella e identifica i file di tuo interesse. I file temporanei salvati in queste cartelle sono solitamente file .wbk, .tmp o .asd. Per aprirli clicca su uno di essi con il tasto destro e poi su Apri con. Quindi scegli il programma Word nell’elenco di programmi che compare e potrai modificarli nuovamente e salvarli.

Programmi per modificare foto online

Programmi per modificare foto online gratis senza registrazione Vediamo ora i programmi per modificare foto online gratis senza registrazione, ovvero quelli che risultano essere di...

Antivirus: elenco completo

Internet è un spazio tanto bello quanto pericoloso. Online possiamo trovare migliaia, se non milioni, di virus pronti a infettare il tuo computer o...

La teoria di Dow

Il mercato ha tre trend La definizione di trend data da Dow, affermava che un uptrend poteva considerarsi in atto fintanto che ogni rally al...