HomeTecnologiaMobileCome modificare le tue foto dal cellulare

Come modificare le tue foto dal cellulare

Date:

Vuoi modificare le tue foto per renderle più belle? Ci sono tanti modi per farlo. In molti social media ormai le foto sono il principale metodo di comunicazione, quindi il primo impatto quando si guarda una foto è importante. Inoltre, le foto ci permettono di avere a portata di mano i ricordi di tanti momenti ed è sempre bello poter rivivere quei ricordi attraverso delle belle foto.

Oltre alle modifiche che puoi fare direttamente dalla galleria del tuo telefono, ci sono tante app che ti permettono di usufruire di funzioni più avanzate. Di seguito ti elencherò alcune app totalmente gratuite.

Se sei interessato a modificare le foto anche da computer, in questo articolo trovi una guida.

Snapseed

Una delle migliori app gratuite per modificare foto è sicuramente Snapseed. Il punto di forza di questa app è quello di avere una serie di filtri (come tante altre app), ma che possono essere modificati e, addirittura, puoi creare un tuo filtro partendo da zero. Oltre ai filtri, Snapseed, possiede tantissime funzioni, come la correzione, il pennello, la correzione della prospettiva e tante altre.

Per scaricare Snapseed, vi basterà andare su Play Store oppure su App Store (se avete un iPhone), cercare l’app attraverso il motore di ricerca e scaricarla. Una volta scaricata, aprite l’app e date il consenso relativo all’accesso alla fotocamera e alla galleria. Cliccate sul + che compare quando aprite l’app, scegliete la foto che volete modificare e divertitevi con le tante funzioni. Infine, per salvare le modifiche basterà cliccare su Esporta e poi Salva.

VSCO

Un’altra app totalmente gratuita per modificare le vostre foto è VSCO. Il piccolo limite di VSCO è che alcune funzioni sono a pagamento, ma la versione free contiene già un ampio numero di strumenti di editing. I filtri di VSCO sono ottimi per chi vuole dare un tocco particolare alle proprie foto.

VSCO è ottima non solo per chi è alle prime armi, ma anche per chi è più esperto nel fotoritocco. L’utilizzo dei filtri vi permette di modificare le foto affidandovi a temi pre-impostati. Le altre funzioni vi permettono, invece, di modificare le foto in maniera più personalizzata. Potrete utilizzare sia strumenti più basilari, come tagliare, raddrizzare, regolare il contrasto o i colori, ma anche strumenti più avanzati, come la tonalità della pelle.

Per scaricare VSCO apri Play Store o App Store, cerca l’app dal motore di ricerca e clicca su Installa. Apri l’app, registrati o accedi con il tuo account Google e concedi l’accesso alla fotocamera e alla galleria.

Pixlr

Pixlr non solo vi permette di modificare le foto tramite filtri (alcuni anche molto particolari rispetto ad altre app), ma vi consente anche di creare collage e sovrapposizioni. Offre la possibilità di scegliere tra tantissime funzioni e, ogni funzioni, offre diverse possibilità e opzioni. Permette di correggere le imperfezioni, gli occhi rossi, regolare manualmente l’esposizione, la temperatura, il contrasto e tanti altri parametri. Il tutorial vi aiuterà ad utilizzare questa app al meglio.

Per scaricare Pixlr aprite Play Store o App Store, cercare l’app sul motore di ricerca e cliccate su Installa. Aprite l’app, acconsentite l’accesso alla fotocamera e alla galleria e potrete iniziare a modificare tutte le foto che volete.

 

 

 

Programmi per modificare foto online

Programmi per modificare foto online gratis senza registrazione Vediamo ora i programmi per modificare foto online gratis senza registrazione, ovvero quelli che risultano essere di...

Antivirus: elenco completo

Internet è un spazio tanto bello quanto pericoloso. Online possiamo trovare migliaia, se non milioni, di virus pronti a infettare il tuo computer o...

La teoria di Dow

Il mercato ha tre trend La definizione di trend data da Dow, affermava che un uptrend poteva considerarsi in atto fintanto che ogni rally al...