HomeTecnologiaComputerCome inviare una PEC senza averla

Come inviare una PEC senza averla

Date:

Una PEC (Posta Elettronica Certificata) è, come dice il nome stesso, un indirizzo di posta elettronica certificata. La differenza con qualsiasi altro indirizzo di posta è che, la PEC, permette di inviare e ricevere email con un valore legale. Questo è possibile perché per ogni email inviata tramite PEC riceverai 2 ricevute: di accettazione e di avvenuta consegna al destinatario. In poche parole, è l’equivalente di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Al di là di queste particolari funzioni, la PEC funziona come un qualsiasi altro indirizzo di posta elettronica e non necessita di un particolare programma. L’attivazione di un indirizzo PEC ha però un costo, sebbene in alcuni casi ci sia un periodo iniziale gratuito. Il costo solitamente non è molto elevato. Può capitare però di dover inviare un’email tramite PEC, magari per un concorso pubblico, e poi non averne più bisogno. Se questo è il tuo caso e non vuoi aprire appositamente un indirizzo PEC, ti spiego come fare.

Innanzitutto, voglio informarti che non è così semplice inviare un’email certificata senza avere una PEC. Molti servizi che potrai trovare non sono sempre affidabili.

1

 

Vista la poca affidabilità dei servizi che permettono di inviare una PEC senza averla, la prima cosa che ti consiglio è quella di crearne una temporaneamente attraverso un servizio che ti permette di avere una prova gratuita. In questo modo potrai inviare la PEC che necessiti senza dover pagare l’attivazione. I servizi che ti consiglio sono principalmente 2: LegalMail e Register.it.

LegalMail offre diversi piani tariffari con diverse funzioni. Con l’opzione 2 GB sono però previsti 6 mesi gratuiti. Ti basterà quindi andare sul sito web ufficiale e cliccare su Prova Gratis, accanto a questo piano tariffario.

Register.it offre lo stesso piano tariffario di 2 GB con i primi 6 mesi gratuiti. In questo caso però dovrai pagare una tariffa di 9,90 in caso di non rinnovo. Anche in questo caso, per l’attivazione ti basterà andare sul sito web ufficiale e cliccare su Attiva Gratis sotto il piano tariffario.

In entrambi i casi ti consiglio di leggere bene le condizioni contrattuali durante l’attivazione della PEC per evitare di ritrovarti spese inaspettate.

2

 

Se invece non vuoi aprire una PEC anche solo temporaneamente, l’alternativa è affidarsi a servizi online di terze parti. Come ti dicevo precedentemente non tutti sono servizi affidabili, quindi ti conviene prestare attenzione. Una piattaforma che ti consiglio è letterasenzabusta.com. Questo sito web ti permette di acquistare una raccomandata postale con l’opzione Anticipata via PEC. Questa opzione ti consente di inviare una copia digitale della raccomandata cartacea via PEC. Nel momento, quindi, in cui spedirai la raccomandata postale, il software invierà il contenuto al destinatario anche tramite PEC.

Per usufruire dei servizi di letterasenzabusta.com dovrai registrarti creando un tuo account personale. Per farlo apri il sito web ufficiale e clicca su Registrati, in alto a destra. Segui i vari passaggi per completare la registrazione e poi entra con le tue credenziali. Scegli quindi l’opzione Raccomandata senza busta, che trovi in alto e segui tutti i passaggi. L’opzione Anticipata via PEC ha un costo di 2,00 euro al quale dovrai aggiungere il costo della raccomandata cartacea.

Programmi per modificare foto online

Programmi per modificare foto online gratis senza registrazione Vediamo ora i programmi per modificare foto online gratis senza registrazione, ovvero quelli che risultano essere di...

Antivirus: elenco completo

Internet è un spazio tanto bello quanto pericoloso. Online possiamo trovare migliaia, se non milioni, di virus pronti a infettare il tuo computer o...

La teoria di Dow

Il mercato ha tre trend La definizione di trend data da Dow, affermava che un uptrend poteva considerarsi in atto fintanto che ogni rally al...