Google Meet è un’applicazione sviluppata da Google per consentire agli utenti di creare e partecipare a riunioni e videoconferenze in modo semplice e veloce. Il servizio è disponibile per un utilizzo di 60 minuti, fino a un massimo di 100 partecipanti per gli utenti singoli, mentre per un utilizzo illimitato e fino a un massimo di 250 partecipanti per le aziende.
Come funziona?
Da PC recato sul sito di Google Meet e, se stai utilizzando un account abilitato alla creazione di riunioni, vedrai a schermo il pulsante verde con scritto Partecipa ad una riunione o avviala; in caso contrario, se sei abilitato solo alla partecipazione alle riunioni (limitazione rimossa da maggio 2020), vedrai un pulsante verde con scritto Utilizza un codice riunione. Se vuoi invece creare una riunione, premi il pulsante verde con scritto Partecipa ad una riunione o avviala e inserisci il titolo della riunione nel box che compare dopo
Se vuoi utilizzare Google Meet da cellulare, il primo passo che devi compiere è quello di scaricare l’app ufficiale fornita da Google. Puoi scaricare e installare gratuitamente la versione per Android dal Play Store o la versione per iPhone dall’App Store. Funzionano entrambe allo stesso modo. e stai creando una riunione, premi il pulsante Nuova riunione, per creare una nuova riunione automaticamente. Compariranno le informazioni di partecipazione alla riunione in un box con la scritta Aggiungi altri. Puoi condividere queste informazioni copiandole e inviandole ai partecipanti oppure premendo il pulsante Condividi. Inoltre, premendo il pulsante Altri numeri di telefono, puoi vedere una lista di numeri suddivisi per nazione: hai quindi la possibilità di inviare ai partecipanti il numero di telefono corrispondente alla loro nazione insieme al PIN presente nel riquadro verde in alto, per permettere loro di partecipare chiamando il numero fornito e inserendo il relativo PIN.