HomeWebSocialCome crescere su Facebook nel 2020

Come crescere su Facebook nel 2020

Date:

Hai appena aperto una pagina su Facebook e vuoi aumentare i tuoi follower ma non sai come fare? Ti mostrerò in pochi punti come crescere su Facebook ed ottenere più follower e più potenziali clienti.

Prima di iniziare a spiegarti alcune delle strategie per aumentare i follower su Facebook, è importante sottolineare che non ci sono scorciatoie o formule magiche. C’è solamente tanto lavoro, che deve durare nel tempo, pazienza e qualità in quello che si fa.

Scopriamo ora le strategie per aumentare i tuoi follower su Facebook ed ottenere potenziali clienti per la tua attività!

1 Determina i tuoi obiettivi aziendali. Facebook può aiutarti di più se sai cosa vuoi ottenere da esso. Ciò è particolarmente importante per le PMI che mirano a un elevato ritorno sull’investimento attraverso pratiche di marketing più mirate. Una volta che hai ben chiaro come vuoi strutturare la tua pagina puoi iniziare con la creazione vera e propria.

2 Iniziamo ora la creazione della tua pagina su Facebook. Puoi iniziare da: https://www.facebook.com/pages/creation/. Tutto ciò di cui hai bisogno è un profilo Facebook personale, per cominciare. Quando crei la tua pagina aziendale, ci sono alcuni punti importanti da compilare. Verrai guidato da Facebook passo dopo passo nella creazione.

3Una volta creata la tua pagina, prepara del materiale da pubblicare. Inizierai a dare le prime informazioni a chi inizierà a seguirti. Immagina un utente che visita la tua pagina e non trova niente se non alcuni dati iniziali. Di sicuro non inizierà a seguirti a meno che non ti conosca già. Ricordati: è importante che i contenuti che posti siano ben fatti, di qualità e soprattutto chiari. Devi fare in modo che la tua pagina abbia un’identità chiara e riconoscibile, differenziandoti dai tuoi competitor e trattando tematiche precise e ben definite. In poche parole, trova la tua nicchia e attieniti ad essa.

Se sei un esperto di foto editing puoi usare programmi professionali come Photoshop. Altrimenti una delle app più utilizzate che ti permette di ottenere ottimi risultati è Snapseed.

4 La prima operazione da fare, una volta creata la tua pagina e pubblicati i primi post, è quella di invitare i tuoi amici a mettere mi piace alla tua pagina. Questo non ti darà visibilità in quanto chi ti conosce probabilmente sa già quello che fai, ma aumenterà inizialmente il numero dei tuoi follower. E’ un operazione gratuita quindi non ti costa niente. Il passo successivo sarà quello di far fare ai tuoi amici la stessa cosa con i propri amici. Aumenterai ulteriormente i tuoi follower anche se rimarrai sempre in una cerchia ristretta.

5 Come per Instagram, anche Facebook ha introdotto le stories. E’ uno strumento potentissimo e quindi devi assolutamente utilizzarlo. Le stories non sono visibili solamente ai tuoi follower, ma possono essere viste anche da chi non ti segue, anche se in numero inferiore. Cerca di utilizzare anche per esse uno stile ben definito in modo da essere sempre riconoscibile dai tuoi follower.

6Puoi collegare alla tua pagina il tuo profilo Instagram. E’ molto importante collegare i due account. Questo fa si che chi ti segue su Facebook possa diventare un tuo follower anche su Instagram e viceversa. Anche se Instagram e Facebook sono della stessa azienda hanno utenti diversi per caratteristiche. E’ molto probabile che la stessa persona che ti segue su uno dei social non ti segua sull’altro.

7 Se sei agli inizi e hai un budget, anche piccolo, cerca di promuovere la tua pagina con campagne sponsorizzate. Puoi utilizzare tutti gli strumenti che Facebook ti mette a disposizione per selezionare le caratteristiche del tuo cliente tipo. In questo modo, massimizzerai il tuo budget, mostrando i tuoi contenuti solo a chi veramente ti interessa.

Conclusioni

Per garantire una crescita costante alla tua pagina  aziendale, dovrai portare pazienza ed essere costante nell’applicare tutti i punti elencati. Non esistono scorciatoie ma solo un duro lavoro diviso nei seguenti punti:

  1. Creare una pagina professionale
  2. Creare la tua identità e il tuo stile
  3. Creare contenuti di qualità
  4. Usare gli hashtag
  5. Interazioni con i follower
  6. Condividere tra Instagram e Facebook
  7. Creare campagne sponsorizzate

Se sei interessato a scoprire come crescere anche su Instagram, dai un’occhiata all’articolo dove ti spiego come fare per aumentare i tuoi follower.

Programmi per modificare foto online

Programmi per modificare foto online gratis senza registrazione Vediamo ora i programmi per modificare foto online gratis senza registrazione, ovvero quelli che risultano essere di...

Antivirus: elenco completo

Internet è un spazio tanto bello quanto pericoloso. Online possiamo trovare migliaia, se non milioni, di virus pronti a infettare il tuo computer o...

La teoria di Dow

Il mercato ha tre trend La definizione di trend data da Dow, affermava che un uptrend poteva considerarsi in atto fintanto che ogni rally al...