Windows
Per collegare Android al tuo PC e usufruire di tutte le funzioni di tale collegamento, come prima cosa, collega il tuo smartphone al PC tramite il cavo USB e attendi che venga riconosciuto dal computer. Una volta che il PC avrà riconosciuto lo smartphone, apri le opzioni USB dal tuo telefono e spunta l’opzione trasferimento file o MTP. Torna quindi sul PC e apri Esplora File, quindi clicca su questo PC e, successivamente, sul nome del tuo smartphone. Potrai quindi visualizzare tutti i contenuti della tua memoria interna oppure della microSD, se presente. Troverai i file rispettivamente nelle cartelle memoria condivisa interna e scheda SD (oppure memoria esterna).
MacOS
Se possiedi un Mac, un modo semplice e veloce per collegare il tuo Android al computer e gestire il trasferimento di file, è tramite Android File Transfer. Quest’ultimo permette a macOS di riconoscere tutti i dispositivi Android e di gestire i file al loro interno. Sarà quindi sufficiente scaricare gratuitamente Android File Transfer dal sito internet ufficiale e, una volta completato il download, aprire il software. Collega quindi il tuo smartphone al Mac tramite il cavo USB e, dopo aver aperto le opzioni USB, spunta la voce trasferimento file o MTP. A questo punto, apri la cartella con il nome del tuo smartphone e potrai gestire tutti i file presenti al suo interno, direttamente dal tuo computer.