Stai cercando un antivirus per proteggere il tuo PC? In questo articolo elencherò una serie di antivirus, che potrai scaricare gratuitamente, in modo da rilevare, prevenire e rendere inoffensive le varie minacce informatiche esistenti. Gli antivirus differiscono tra di loro per una serie di fattori. Nell’elenco sottostante troverai le caratteristiche di ognuno in modo da poter scegliere quello che si adatta meglio alle tue esigenze.
Bitdefender Free
Bitdefender Free è un antivirus facile e veloce da scaricare ed è dotato di funzionalità di protezione basilari, che gli consentono di rilevare la maggior parte delle minacce informatiche. Inoltre, non disponendo di funzioni superflue che possono appesantire il computer, ti permette di usare con facilità anche applicazioni che richiedono molte risorse. Ad esempio, se utilizzi il computer per giocare, per fare video editing o fotoritocco, Bitdefender Free fa al caso tuo.
Per scaricare Bitdefender Free, ti basterà collegarti al sito ufficiale e cliccare sul pulsante Scaricalo Gratis. Una volta completato il download, apri il file appena scaricato, il quale, a sua volta, inizierà a scaricare una serie di componenti essenziali per l’installazione del software. Per completare definitivamente il download dovrai selezionare una serie di opzioni, come la lingua, e accettare i termini dell’accordo di licenza.
Una volta completata l’installazione, dovrai creare il tuo account (anch’esso gratuito), in modo da attivare la tua copia del programma. Per farlo ti basterà aprire Bitdefender Free e cliccare su Crea nuovo account, quindi dovrai compilare il modulo di iscrizione oppure autenticarti attraverso Google o Facebook. Confermata la mail tramite il link che ti sarà inviato, potrai iniziare con una prima scansione completa del sistema.
Avira Free
Avira Free è un antivirus che, con la versione gratuita, ti permette di avere una buona protezione del tuo computer. Avira Free è in grado di riparare i file infetti, bloccare i siti infetti, bloccare i programmi potenzialmente indesiderati e proteggerti da altre minacce informatiche, il tutto senza rallentare il tuo computer. La versione gratuita non è in grado di proteggere la posta elettronica in tempo reale, ma ciò non limita la sua efficacia.
Per scaricare Avira Free, ti basterà collegarti al sito ufficiale e cliccare su Scarica Gratis. Una volta completato il download, apri il file appena scaricato e procedi con l’installazione. All’apertura del programma ti verrà proposta l’installazione di una serie di componenti aggiuntive, che puoi tranquillamente rifiutare cliccando su Ignora. Fatto ciò, dovrai solo attendere l’installazione dell’antivirus e potrai effettuare la prima scansione completa del sistema.
AVG Free
AVG Free, a differenza degli altri 2 antivirus che ti ho appena descritto, appesantisce leggermente di più il computer, ma a livello di efficacia è ottimo. Blocca virus, spyware e malware, blocca allegati email, download e collegamenti non sicuri. AVG Free ti permette, inoltre, di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza in tempo reale.
Per scaricare AVG Free, collegati al sito ufficiale e clicca su Download Gratuito. Una volta completato il download, apri il file appena scaricato e inizia l’installazione. Scegli l’Installazione personalizzata, in modo da poter spuntare successivamente la voce Protezione di base. Una volta conclusa questa operazione, dovrai aspettare che venga scaricato e installato automaticamente il componente relativo alla protezione del sistema. Appena concluso, clicca su Protezione e decidi il tipo di scansione che vuoi effettuare sul tuo computer.
Avast
Avast è un antivirus che, a differenza di altri, permette di includere tantissime funzioni extra. Anche senza queste funzioni, ha però un’ottima efficacia nel proteggere il computer. Blocca i virus e altri tipi di malware, rileva le intrusioni nella rete Wi-Fi e protegge le tue password.
Per scaricare Avast Free sarà sufficiente collegarti al sito ufficiale e cliccare Download Gratuito. Una volta completato il download, apri il file appena scaricato e, cliccando su Personalizza, potrai scegliere quali componenti dell’antivirus installare. Una volta che avrai scelto le componenti che fanno maggiormente al tuo caso, clicca su Installa. Per utilizzare Avast, dovrai però registrarti e creare la tua copia del software. Apri quindi Avast e clicca su Registrati (lo trovi in alto a destra) e attiva l’account tramite email oppure attraverso il tuo account Facebook/Google. Se decidi di inserire la tua email, assicurati di confermarla al link che ti sarà inviato e, successivamente, potrai avviare la prima scansione del tuo computer.