Internet è un spazio tanto bello quanto pericoloso. Online possiamo trovare migliaia, se non milioni, di virus pronti a infettare il tuo computer o smartphone. Non solo Windows, infatti, è colpito dai malware ma lo sono anche macOS e Android.
Vediamo ora un elenco di tutti gli antivirus disponibile per proteggere il tuo computer e smartphone, windows, macOS, iOS e Android.
Antivirus gratis per PC
Windows è il sistema operativo più diffuso e di conseguenza il può colpito dai virus e malware. E’ d’obbligo cominciare da una rassegna dedicata ai migliori antivirus gratis disponibili per il sistema operativo Windows.
Antivirus Windows
Se hai un PC con sistema operativo Windows, avere un antivirus è un’azione inevitabile se non vuoi mettere a rischio il tuo computer e i tuoi dati. A partire da Windows 10 o Windows 11, non dovrai scaricare e installare nessun tipo di antivirus.
A partire da Windows 10 i nuovi sistemi operativi di Microsoft hanno installato di default Sicurezza di Windows.
Sicurezza di Windows è uno strumento sicuro che può proteggere il tuo computer a 360 gradi, da virus, attacchi malware e il suo firewall può tenerti al sicuro anche contro i ransomware (i malware che prendono in “ostaggio” i dati dell’utente cifrandoli e chiedendo un riscatto per fornire la password).
Microsoft Defender, l’antivirus facente parte di Sicurezza di Windows, è già attivato di default. Puoi verificarlo premendo sul pulsante Start (l’icona in basso sullo schermo) e, nel menu che compare, seleziona Impostazioni.
Quando sei nelle Impostazioni premi su Aggiornamento e sicurezza, poi clicca su Sicurezza di Windows e seleziona Protezione da virus e minacce. Adesso, assicurati che sia su ON la levetta che vedi nella sezione Microsoft Defender Antivirus.
Se hai un sistema operativo più vecchio di Windows 10 o se desideri aggiungere un ulteriore antivirus, puoi provare soluzioni gratuite o a pagamento.
Antivirus per PC
Di antivirus gratuiti o a pagamento ne troviamo diversi, tutti molto validi che ti aiutano a proteggere il tuo computer da virus e malware. Generalmente nella versione gratuita hai le funzioni principali di protezione, mentre in quella a pagamento hai delle funzioni in più per scansionare e proteggere ulteriormente il tuo computer. Se non hai dati troppo sensibili, come documenti di lavoro o altro, la versione gratuita è più che sufficiente. Vediamo ora alcuni degli antivirus migliori che puoi trovare online:
- Avast – uno degli antivirus più completi ed efficaci per Windows e probabilmente il più utilizzato. È disponibile in una versione gratuita che garantisce la protezione completa del PC sia online che offline. La versione completa è a pagamento e offre in più il firewall, un sistema di protezione contro lo spam e il controllo degli aggiornamenti per i software installati sul computer.
- Avira – altro famoso e utilizzatissimo antivirus disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Quella free offre protezione antivirus in tempo reale, navigazione protetta con VPN, strumenti di pulizia per liberare spazio. La versione a pagamento include funzioni extra, ad esempio blocca le minacce online in tempo reale, genera e salva automaticamente password sicure, blocca annunci e Web tracker.
- AVG – è simile ad Avast, essendo rilasciato dalla stessa casa madre. È un antivirus altrettanto conosciuto online ed offre una protezione ottima anche nella versione gratuita. È disponibile in due versioni: una gratuita e una a pagamento. Quella a pagamento comprende anche strumenti per l’ottimizzazione del sistema, la protezione dei servizi di messaggistica, della webcam e dei pagamenti.
- Panda Antivirus – la soluzione ideale per chi cerca un antivirus efficace ma soprattutto leggero, che non rallenti il PC. È disponibile in versione gratuita che include solo la protezione antivirus di base e una VPN gratuita. La versione a pagamento include altre funzioni, ad esempio un firewall e la protezione da minacce avanzate.
- Kaspersky è disponibile per Windows, Android e iOS/iPadOS. La versione gratuita, oltre al classico antivirus, ti aiuta anche a proteggere il tuo anonimato con una soluzione VPN e a creare password sicure e conservarle con Kaspersky Password Manager. La versione a pagamento include: l’antivirus in tempo reale, l’anti-phishing e l’ottimizzazione delle prestazioni del computer.
Antivirus Mac
Sui Mac il problema dei virus è secondario. Non perché virus e malware per macOS esistano, sono meno diffusi ma soprattutto perché Apple è abbastanza veloce nell’intervenire subito contro queste minacce, aggiornando il proprio sistema operativo.
Tutti gli antivirus che abbiamo citato per Windows, hanno anche una versione per Mac che funziona decisamente bene sia nella versione gratuita sia in quella a pagamento.
Se invece preferisci qualcosa di più specififo per MaC,CleanMyMac X è un software all-in-one per la pulizia e la protezione del Mac che permette di cancellare i file superflui dal disco, velocizzare il sistema operativo ottimizzandone varie impostazioni e rilevare/rimuovere i malware per Mac. E’ l’antivirus più utilizzato per questo sistema operativo.
CleanMyMac X è disponibile in versione gratuita che consente di liberare spazio su disco e proteggere il vostro Mac da virus e malware. Per sbloccare tutte le funzioni è necessario passare alla versione a pagamento.
Bisogna dire che CleanMyMac è un ottimo programma di protezione ma allo stesso tempo risulta anche un pò pesante e potrebbe rallentare il vostro Mac.
Antivirus Android
Come Windows anche i dispositivi Android sono vulnerabili ad attacchi e — nel caso dei device con servizi Google integrati — hanno il loro sistema di sicurezza integrato, che si chiama Play Protect.
Play Protect si trova installato di default e analizza eventuali applicazioni sospette prima che vengano scaricate sul dispositivo. Effettua anche analisi periodiche sulle app presenti sul Play Store di Google e se ne trova qualcuna sospetta le elimina in modo automatico.
Oltre a questo puoi installare sul tuo smartphone altri antivirus, esattamente gli stessi che abbiamo visto per Windows, ma nella loro versione mobile. Avast e Avg sono tra i più utilizzati.
Antivirus iPhone
Se hai un dispositivo mobile Apple, iPhone e iPad, non hai bisogno di antivirus e antimalware, perché il sistema operativo del colosso di Cupertino è strutturato in modo da essere abbastanza “chiuso” e non consentire alle app di accedere alle zone più sensibili dell’OS.
Se preferisci comunque installare un antivirus, su App Store si possono trovare applicazioni di alcuni famosi produttori di antivirus, ad es. Avira Mobile Security, che consentono di proteggersi dai rischi delle reti Wi-Fi pubbliche, di localizzare il device da remoto e altro ancora.